Nel 2015 Simone Giannelli ha vinto lo Scudetto di SuperLega e ottenuto pass olimpico, patente e maturità
Foto Trabalza
Trento, 30 dicembre 2015
La Trentino Volley ha concluso questo pomeriggio il lavoro in palestra per quel che concerne il 2015. L’ultima giornata di allenamento dell’anno ha visto la squadra protagonista di due sedute: in mattinata lavoro fisico in sala pesi, nel pomeriggio tecnica sempre al PalaTrento prima del tradizionale brindisi di fine anno. I giocatori trentini ora godranno di due giorni di riposo in corrispondenza con il capodanno; il ritrovo per il primo allenamento del 2016 è infatti fissato per la mattina di sabato 2 gennaio, giorno in cui verrà svolta una nuova doppia sessione di allenamento.
“Nell’arco di appena dodici mesi sono cambiate davvero tantissime cose per me – ha ammesso Simone Giannelli al microfono di Trentino Volley Tv - , basti solo pensare che un anno fa di questi tempi dovevo giocare ancora la mia prima partita da titolare in SuperLega. Ovviamente non posso accontentarmi: lavoro per fare in modo che il futuro sia ancora migliore, perché certi traguardi li puoi raggiungere solo se te li meriti e te li guadagni ogni giorno con il massimo impegno. Per come sono fatto io, guardo sempre avanti però è innegabile la mia soddisfazione per il 2015 che mi sto mettendo alle spalle. Pallavolisticamente parlando la vittoria dello Scudetto e poi la qualificazione all’Olimpiade di Rio vissute in campo da protagonista sono stati sicuramente i momenti più alti del mio anno, ma non meno importanti sono anche risultati raggiunti al di fuori dal campo come la patente automobilistica e la maturità scolastica”.
“Rispetto a 365 giorni fa penso di essere cresciuto tecnicamente nel fondamentale del palleggio e nella gestione tattica del gioco, ma credo di poter progredire ancora molto da questo punto di vista – ha continuato il palleggiatore bolzanino della Diatec Trentino - . Trento è una squadra forte, giovane, che ha tanta voglia di lavorare e nessuna paura: abbiamo ottenuto buoni risultati in questa prima parte di stagione ma obiettivamente in SuperLega avremmo potuto fare anche di più se non avessimo avuto un paio di alti e bassi in alcune partite. Nel girone di ritorno possiamo ottenere risultati migliori e non mi riferisco solo alle sfide con Lube o Modena quanto invece piuttosto a gare che magari all’apparenza possono sembrare più semplici: è in quelle occasioni che dobbiamo essere più cinici. Il 2016? Sarà sicuramente un anno importante, vorrei che fosse migliore di quello appena concluso anche se mi rendo conto che non sarà semplice renderlo tale. Ci sono però tanti appuntamenti da vivere, prima con Trentino Volley e poi con la Nazionale; non riesco in ogni caso a guardare troppo in là: mi ripeto, ma penso solo a lavorare. Nel frattempo voglio inviare a tutti i nostri tifosi gli auguri di buon anno nuovo: spero sia ancora ricco di soddisfazioni”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa